La storia del Perchè Si risale al ‘800, quando in via Vittorio Emanuele c’era la Taverna Camillina.
La taverna aveva un accesso alla zona sottostante in cui venivano stoccate le botti di vino.
Una cantina con varie salette ed un pozzo antichissimo che fungeva da riserva d’acqua per tutto l’edificio sovrastante.
Oggi le salette non servono più a stoccare le botti, ma ad accogliere i nostri ospiti.
Il pozzo, le pietre e le arcate, sono rimaste come un tempo… 150 anni di storia e di tradizione del nostro territorio.
Via Vittorio Emanuele, nel 800, era adibita al mercato dei maiali.
Un mercato importantissimo ai tempi ed ancora oggi presente nella sua forma più classica, infatti il mercato di Besana è ancora attivo dopo più di 150 anni e si fa sempre in via Vittorio Emanuele.
“foto dall’archivio storico di Luca Viganò”
150 anni di storia...
Le sale
Il fascino di gustare i nostri piatti in un ambiente carico di storia e mantenuto nel tempo.
Botti
Prigione
Pozzo
Arcate
Perchè Sì - Cucina con Amore
Prenotazioni
Per prenotazioni chiamare o scrivere tramite whatsapp al numero: 0362 917963
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy